
PSICOTERAPIA

Vediamo la psicoterapia come un viaggio di scoperta dove integrare e armonizzare le diverse parti di sé per poter entrare in contatto con la parte più autentica di sé stessi.
L’ascolto e la comprensione del malessere e del disagio per il quale il paziente viene in colloquio rivestono un’importanza fondamentale nelle prime fasi del lavoro e occorrono a mettere a fuoco il problema e impostare insieme un progetto terapeutico. Questa prima fase può richiedere più colloqui di approfondimento. In una fase successiva se il problema risulta essere circoscritto e legato ad una fase di cambiamento critica della propria vita (una separazione, la perdita del lavoro, una malattia etc.) possono essere utili dei colloqui di counseling psicologico con l’obiettivo di aiutare il paziente ad affrontare la fase critica. Se nel corso dei colloquio emergono invece delle problematiche (disturbi di ansia, attacchi di panico, depressione, etc.), che richiedono un maggiore livello di approfondimento può essere utile intraprendere un percorso di Psicoterapia per lavorare più in profondità sulle problematiche fonte del malessere esistenziale.